Il nome Balcone sul Mare rende l’idea! Si tratta di un bell’anello panoramico su un selciato storico, tra antichi uliveti e una distesa di rosmarino. Con viste mare da Capo Noli a Capo Mele. Sul selciato storico Partiamo da Strada Vecchia (la stessa via di partenza del sentiero del Pellegrino), Leggi tutto…
Il Ciappo delle Conche è un lastrone di roccia unico, grande come un campo da calcetto, solcato da incisioni preistoriche e circondato da ripari sotto roccia. E da affioramenti a guisa di merletti bianchi. Partenza da Orco Feglino Lasciamo l’auto al posteggio di via San Lorenzino (dal civico 7 al Leggi tutto…
Un ambiente scenografico e selvaggio, a cinque minuti dal parcheggio! Una grotta monumento nazionale, che buca da parte a parte la montagna, e panoramici balconi di pietra. Tutto in questa gita breve ma intensa nel Finalese. Partenza da Boragni Lasciamo l’auto nel parcheggio al primo tornante sopra Boragni. Prendiamo la Leggi tutto…
Sulla Rocca di Perti un percorso da Indiana Jones! Un po’ impegnativo ma esaltante. A caccia di grotte, falesie, villaggi preistorici… Partenza da Perti Alto Lasciamo l’auto al piccolo posteggio di Perti Alto (di Domenica, praticamente un miracolo!). Seguendo a sinistra l’indicazione “Cava 30 minuti – Croce vetta 1 ora”, prendiamo Leggi tutto…
Per noi genovesi è un classico. La gita ai forti, e in particolare al forte Diamante, di grande suggestione, offre un magnifico panorama sulla città e angoli solitari dove meditare. Via delle Baracche È una bellissima giornata di Gennaio, senza vento: l’ideale per un giro ai forti, versione invernale (tutta Leggi tutto…
Da uno spettacolare punto panoramico ad un altro, tramite un facile sentiero nel verde a mezza costa. Sempre in compagnia della simpatica isoletta di Bergeggi. Il sentiero botanico di Bergeggi Lasciamo l’auto in uno slargo, nel punto in cui via Santo Stefano incrocia il sentiero botanico che arriva da Bergeggi. Leggi tutto…
Passeggiata panoramica nella macchia mediterranea, da Cervo, un borgo ricco di fascino, fino a una colla con vista a 360 gradi.Attraverso i boschetti del parco comunale di Ciapà. Cervo Cervo lo riconosci da lontano. Un paese scenografico, accoccolato su uno sperone roccioso che scende al mare, e dominato da una Leggi tutto…
Rilassante passeggiata da Arma di Taggia lungo una porzione della famosa ciclopedonale del Ponente. Più un santuario gioiello incastonato nella roccia, dalla valenza anche archeologica. Il lungomare di Arma di Taggia Dopo un mese da dimenticare, tra frane e diluvi, finalmente il tempo è bello! Il terreno però appare ancora Leggi tutto…
Colla Micheri: un microborgo delizioso, un’oasi di pace! E una passeggiata facile quasi tutta in cresta lungo l’alta via Baia del Sole, con belle viste su Andora, Capo Mele, Laigueglia ed Alassio. Colla Micheri e Thor È “un piccolo paradiso!” Spiegava così, l’esploratore Thor Heyerdahl, la sua decisione di stabilirsi Leggi tutto…
Un’antica mulattiera che da Rocchetta Nervina risale un canyon “selvaggio”. Fino a un ponte medievale, tra rocce bianche e laghetti verde menta. Vietato o no? Sono gentilissimi al Comune di Rocchetta Nervina quando telefono per chiedere dell’agibilità del sentiero per il ponte Paù. Un’ordinanza del sindaco vieta trekking e canyoning Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.