Piacevole passeggiata nel bosco con qualche prato da pic nic e un panorama notevole dalla cresta erbosa del Monte Alpesisa. Il nostro obiettivo era raggiungere uno splendido castagneto d’alto fusto (battezzato da qualcuno “bosco delle fate”), con una piacevole passeggiata Leggi tutto…
Dal Passo del Faiallo al Monte Reixa, una passeggiata facile, in cresta, tra una splendida faggeta e panorami spettacolari. Il Passo del Faiallo Lasciamo l’auto sulla provinciale al Passo del Faiallo, a sinistra di un’enorme area pic-nic (almeno una dozzina Leggi tutto…
Due ville nobiliari e un concentrato di campagna verace, lungo la valle del Rio Gambaro, con tanto di campionario di animali da cortile. Intorno a un imponente ponte ferroviario che risale al 1894 (ed è sanissimo). Partenza da Genova Pegli Leggi tutto…
Due mesi di clausura da Covid! Abbiamo fatto il pieno di molte notizie sconfortanti e qualche momento di gloria… Oggi, finalmente, mettiamo il naso fuori casa. Per l’occasione, scegliamo una passeggiata vicino a Genova, facile, breve e, soprattutto, tranquilla: da Leggi tutto…
Il percorso al Santuario di Varazze è facile e in piano. Tocca tre edifici religiosi, in un trionfo di rosa e un crescendo di panoramiche sulla costa. Al santuario, poi, trovi panche e tavoli dove passeresti la giornata, immemore di Leggi tutto…
Dal bel pianoro di Pian Marino alla bianca Rocca Carpanea e all’enorme grotta Pollera, attraversando terrazzi panoramici. Compresa una deviazione ai singolari pinnacoli dei Tre Frati. Partenza da Cianassi per Pian Marino Posteggiamo in località Cianassi, il parcheggio in fondo Leggi tutto…
Superpanoramica dall’inizio alla fine, la passeggiata al Monte Acuto è tutta in cresta, tra rocce, pascoli, antiche caselle di pietra. E persino le “Termopili”. Il santuario di Monte Croce Sono in corso dei lavori al Santuario di Monte Croce (735 Leggi tutto…
Il nome Balcone sul Mare rende l’idea! Si tratta di un bell’anello panoramico su un selciato storico, tra antichi uliveti e una distesa di rosmarino. Con viste mare da Capo Noli a Capo Mele. Sul selciato storico Partiamo da Strada Leggi tutto…
Il Ciappo delle Conche è un lastrone di roccia unico, grande come un campo da calcetto, solcato da incisioni preistoriche e circondato da ripari sotto roccia. E da affioramenti a guisa di merletti bianchi. Partenza da Orco Feglino Lasciamo l’auto Leggi tutto…
Un ambiente scenografico e selvaggio, a cinque minuti dal parcheggio! Una grotta monumento nazionale, che buca da parte a parte la montagna, e panoramici balconi di pietra. Tutto in questa gita breve ma intensa nel Finalese. Partenza da Boragni Lasciamo Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.