0. Genova

Al Monte Penello dal Colle di Praglia**

Facile, panoramica, con tanti prati da pic nic, la passeggiata al Monte Penello è una delle più amate dai genovesi. Senza contare la deviazione alla bellissima rocciosa Punta Martin. Partenza dal Colle di Praglia Dalla provinciale dei Piani di Praglia prendiamo a sinistra Via Monte Pennello, che scende per alcune Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Dal Passo del Faiallo al Monte Reixa**

Dal Passo del Faiallo al Monte Reixa, una passeggiata facile, in cresta, tra una splendida faggeta e panorami spettacolari. Il Passo del Faiallo Lasciamo l’auto sulla provinciale al Passo del Faiallo, a sinistra di un’enorme area pic-nic (almeno una dozzina di tavoli, ben distanziati!). Imbocchiamo il sentiero dell’Alta Via che Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Picnic al Santuario di Varazze*

Il percorso al Santuario di Varazze è facile e in piano. Tocca tre edifici religiosi, in un trionfo di rosa e un crescendo di panoramiche sulla costa. Al santuario, poi, trovi panche e tavoli dove passeresti la giornata, immemore di tutto. O quasi. Un posto appartato È un “tranquillo weekend” Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Sul Monte Acuto, sopra Balestrino**

Superpanoramica dall’inizio alla fine, la passeggiata al Monte Acuto è tutta in cresta, tra rocce, pascoli, antiche caselle di pietra. E persino le “Termopili”. Il santuario di Monte Croce Sono in corso dei lavori al Santuario di Monte Croce (735 msl), dove lasciamo l’auto. Un parcheggio sotterraneo? chiede Luciana vedendo Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Forte Diamante, passeggiata in cresta***

Per noi genovesi è un classico. La gita ai forti, e in particolare al forte Diamante, di grande suggestione, offre un magnifico panorama sulla città e angoli solitari dove meditare. Via delle Baracche È una bellissima giornata di Gennaio, senza vento: l’ideale per un giro ai forti, versione invernale (tutta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Rocchetta Nervina e il ponte Cin*

Un’antica mulattiera che da Rocchetta Nervina risale un canyon “selvaggio”. Fino a un ponte medievale, tra rocce bianche e laghetti verde menta. Vietato o no? Sono gentilissimi al Comune di Rocchetta Nervina quando telefono per chiedere dell’agibilità del sentiero per il ponte Paù. Un’ordinanza del sindaco vieta trekking e canyoning Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

La fascia di rispetto di Pra’

L’ideale per sgranchirsi le gambe, la fascia di rispetto di Pra’. Una passeggiata piatta piatta, a livello del mare, che conta giusto 10.000 passi. A Genova, in un ambiente marino/portuale che, a sorpresa, ti isola dalla città! La fascia di rispetto direzione ponente Due settimane di pioggia. E un cielo Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena**

È dedicata alla bellissima Ilaria del Carretto, l’antica strada da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena. Una passeggiata tra ulivi e castagni secolari che unisce due incantevoli borghi e due suggestivi castelli. Partenza da Zuccarello Il nostro percorso comincia dal borgo di Zuccarello, facilmente raggiungibile in auto dall’uscita autostradale di Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Pratorotondo e il Monte Rama***

Suggestiva, facile, varia, la passeggiata da Pratorotondo al Monte Rama, dove l’Appennino è più vicino al mare. Come godere di mare e monti insieme! Pratorotondo Raggiungiamo in auto il rifugio Pratorotondo (1.092 metri slm), percorrendo la strada che sale da Varazze, supera Alpicella e scavalca la cima del Monte Beigua. Leggi tutto…

Di renata, fa