0. La Spezia

Palmaria: giro dell’isola di marmo**

Palmaria. Un’intrigante mistura di natura selvaggia e interventi umani. Falesie bianche mangiate dalle cave, antichi presidi militari invasi dalla macchia, grotte marine, anfratti, sfiatatoi, ripari. E panorami spettacolari, nell’isola Patrimonio Unesco! Partenza in battello per Palmaria Che bella, Portovenere! esclamo mentre ci dirigiamo verso il battello. E tra poco la Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Da Barbagelata al Monte Caucaso**

Da Barbagelata una passeggiata facile, all’ombra di un’ariosa faggeta con un panorama straordinario come meta. Più un luogo sacro: insolito e suggestivo. Partenza da Barbagelata In riviera la giornata è rovente. Così ci arrampichiamo per la Val Fontanabuona fino a raggiungere una frazione di Lorsica: Barbagelata (1.115 m slm). Nome Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Monte Zatta, passeggiata in cresta**

Fenomeni botanici e geologici, panorama vastissimo. Un condensato delle bellezze del Monte Zatta in una porzione di tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri. Più una memoria dei nostri nonni emigranti. Partenza dal Passo del Bocco È arrivato il caldo? E noi ce ne andiamo a 1.000 metri, al Passo del Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Il Salto della Lepre a Bonassola**

Un salto di 100 metri nel mare blu, una chiesetta rosa a picco sul mare, un paese nascosto pieno di fiori. Una passeggiata seducente e varia, immersa nei colori e nei profumi della riviera. Partenza da Bonassola Difficile immaginare un attacco di gita più bello.  Dalla spiaggia di Bonassola, lato Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Dolcedo: passeggiata tra gli ulivi**

Facile e di grande pregio naturalistico, l’anello Dolcedo – Lecchiore – Bellissimi è tutto immerso nel verde-argento degli ulivi. Tocca tre paesi, cinque chiese e, volendo, comprende anche una tappa a piccoli laghetti nel bosco. Partenza da Dolcedo È domenica! C’è un allegro mercatino colorato quando partiamo dalla piazzetta Doria, nella Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Da Alassio al Monte Bignone**

Ottima come allenamento, l’ascesa nella macchia mediterranea da Alassio al Monte Bignone offre anche uno spettacolare panorama mare/monti, da Capo Noli a Capo Mele alle Alpi Marittime. Partenza da Santa Croce di Alassio Che bel caldo! In una Liguria di ponente spazzata oggi da un vento freddo, Alassio è un’oasi Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Da Noli all’Antro dei Falsari**

Destinazioni molto evocative: “Eremo del Capitano”, “Antro dei Falsari”… nella passeggiata da Noli, sempre particolare per i paesaggi naturali, ma purtroppo poco curata dall’uomo. Partenza da Noli Partiamo da Noli, via XXV aprile. A lato di una grande villa bianca cominciamo a risalire la collina verso capo Noli. Dopo dieci Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Verezzi – anello delle antiche borgate**

Bellissimo e vario, è un giro indietro nel tempo l’anello delle antiche borgate di Verezzi (abbarbicate sulla collina sopra Borgio). Fino agli uomini delle caverne e dei dolmen. Protagonista indiscussa: la pietra rosa di Verezzi. Verezzi, la borgata Piazza Dal posteggio della borgata Piazza (in fondo a via Nazario Sauro) imbocchiamo l’allegro Leggi tutto…

Di renata, fa