0. La Spezia

Punta Mesco, la passeggiata di Montale**

Da Monterosso all’eremo del Mesco. È emozionante passeggiare nei luoghi di Eugenio Montale, e “osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare”. Partenza da Monterosso Partiamo dal lato a ponente di Monterosso, in fondo al lungomare Fegina. Curiosità: siamo a poca distanza dalla casa estiva del poeta, da lui Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Giandriale e salita al Monte Alpe**

Un posto bucolico il Giandriale, ai piedi del Monte Alpe in Val di Vara. Aria fine che sa di erba, fiori e resina. Pascoli verdi e boschi secolari, stereofonia di cinguettii. E il parco avventura per tornare bambini… Partenza da Fascette Lasciamo l’auto nella località Fascette, dopo una stradina tutta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Villa Durazzo Pallavicini: il parco romantico**

È notevole il lavoro svolto dagli architetti Calvi e Ghigino per riportare agli antichi fasti il giardino romantico ottocentesco di Villa Durazzo Pallavicini, a Pegli. Curiosità: premiato nel 2017 come il parco pubblico più bello d’Italia (dal network nazionale di Parchi e Giardini), consiste in un insieme articolato di scenografie Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

La passeggiata di Genova Nervi e i parchi**

Il lungomare Anita Garibaldi a Nervi è una scenografica passeggiata scavata nella roccia, che corre sinuosa su scogliere a picco, calette e piscine naturali. Dalla stazione di Nervi, in fondo al viale delle Palme, una discesina di mattoni rossi ci porta al lungomare attraverso il sottopasso della ferrovia. Passeggiata di Leggi tutto…

Di renata, fa