Facile e di grande pregio naturalistico, l’anello Dolcedo – Lecchiore – Bellissimi è tutto immerso nel verde-argento degli ulivi. Tocca tre paesi, cinque chiese e, volendo, comprende anche una tappa a piccoli laghetti nel bosco. Partenza da Dolcedo È domenica! C’è un allegro mercatino colorato quando partiamo dalla piazzetta Doria, nella Leggi tutto…
L’anello di Sant’Uberto e Sant’Apollinare è un giro super-panoramico sospeso tra mare e monti, sopra i tetti di Sori e Recco. Il pilone di Sant’Uberto lo scorgiamo già in cima alla collina mentre raggiungiamo in auto Sant’Apollinare, da cui partiremo. Ma certo non immaginiamo le magnifiche vedute che ci aspettano Leggi tutto…
La gita al Santuario di Montallegro è una piacevole passeggiata nel bosco tra lecci secolari, con il bel fondale del golfo del Tigullio. E aria da respirare a pieni polmoni… Una ricarica naturale! La funivia da Rapallo a Montallegro “È un bel posto, ma non c’è molto da fare!” Esordisce Leggi tutto…
Salita-allenamento da Toirano a un bellissimo prato, paradiso dei pic-nic. Da una parte lo strapiombo sulla Valle del Vero e dall’altra il balcone panoramico della chiesetta di San Pietrino. Partenza da Toirano Partiamo dalla località Dari (cappella di Sant’Anna con parcheggio). Attraversata la provinciale che da Toirano conduce a Boissano, Leggi tutto…
4 ponti romani e 3 cave di pietra del Finale in una tranquilla passeggiata nel verde, ai piedi della suggestiva Rocca di Corno. Più una puntata all’enorme Arma delle Manie. Il Ponte delle fate, il primo dei ponti romani Lasciamo l’auto lungo la carrareccia che s’inoltra nella Val Ponci, a Leggi tutto…
La strada da Finalborgo a Sant’Antonino è un bel percorso panoramico e vario: chiese, castelli, roccaforti e tanta natura. Da Finalborgo a Forte San Giovanni Dalla Piazza del Tribunale di Finalborgo risaliamo per Strada Beretta, con fondo in mattoni e ciottoli. Curiosità: la strada si chiama Beretta dal nome del brillante ingegnere Leggi tutto…
Ottima come allenamento, l’ascesa nella macchia mediterranea da Alassio al Monte Bignone offre anche uno spettacolare panorama mare/monti, da Capo Noli a Capo Mele alle Alpi Marittime. Partenza da Santa Croce di Alassio Che bel caldo! In una Liguria di ponente spazzata oggi da un vento freddo, Alassio è un’oasi Leggi tutto…
È all’insegna dell’eccellenza la passeggiata da Cipressa a Lingueglietta: storica, artistica e… gastronomica. Partenza da Cipressa Lasciamo l’auto a Cipressa in piazza Mazzini e, su consiglio dell’onnisciente tabaccaio del paese, prendiamo via Risorgimento, decorata da un murale. Proseguiamo in leggera salita su un bell’acciottolato tra case di pietra e giardini. Leggi tutto…
Alle spalle di Arenzano, gita all’inaspettato Lago della Tina, bellissimo e facile da raggiungere. In un ambiente aspro e solitario, quasi selvaggio. Da Agueta verso il Lago della Tina Lasciamo l’auto in località Agueta du Sciria, nei pressi del ristorante omonimo. Imbocchiamo a sinistra una sterrata che sale dolcemente tra Leggi tutto…
Non è una leggenda. Un tempo, lungo l’antica strada del Bracco, i briganti assalivano i poveri viandanti (anzi soprattutto quelli ricchi) e avevano costituito una sorta di “quartier generale” a San Nicolao… Oggi, la strada del Bracco per San Nicolao e Cima Stronzi è “solo” una tranquilla passeggiata panoramica, carica di Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.