La via più comoda per arrivare alla Cappella della Baiarda, in posizione panoramica su un costone roccioso. A metà strada tra mare e monti. Partenza dalla Colla di Pra’ Lasciamo l’auto sulla Colla di Pra’ (307 m slm), raggiunta con l’asfaltata che parte dal Santuario dell’Acquasanta. Da un lato, una sterrata Leggi tutto…
Un breve anello a Sestri Levante sopra la scenografica Baia delle Favole. Da ammirare dalla cima di una falesia, attraverso ruderi molto suggestivi. Sotto le Rocche di Sant’Anna (letteralmente) Quando sulla litoranea tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante, percorriamo la galleria Sant’Anna, non ci rendiamo conto che sopra le Leggi tutto…
L’ho visto cento volte in foto (e anche in TV), ma quando mi appare dal vero in cima al sentiero scalinato, il Castello della Pietra è una visione nuova, impossibile da dimenticare. E mutevole, a seconda del punto di vista. Torniamo al Castello della Pietra due volte. La prima, cielo Leggi tutto…
Non solo il famoso fungo di pietra, a Piana Crixia. Ma anche un anfiteatro di calanchi bianchi da ammirare in una passeggiata facile e breve, tutta in cresta. Il fungo di pietra di Piana Crixia Il cappello è un masso di serpentinite di 5 metri di diametro e 480 tonnellate Leggi tutto…
Una conca prativa sede di un antico lago e cascatelle degne di una giungla esotica, in una breve passeggiata alle spalle di Genova. Partenza da Cartagenova Partiamo da Cartagenova. Dal piazzale capolinea del bus, prendiamo a destra la salitina tra le case. Giriamo a sinistra, passiamo sotto un archetto e Leggi tutto…
Due ville nobiliari e un concentrato di campagna verace, lungo la valle del Rio Gambaro, con tanto di campionario di animali da cortile. Intorno a un imponente ponte ferroviario che risale al 1894 (ed è sanissimo). Partenza da Genova Pegli Seconda uscita post lockdown, anche questa breve ma intensa (e Leggi tutto…
Due mesi di clausura da Covid! Abbiamo fatto il pieno di molte notizie sconfortanti e qualche momento di gloria… Oggi, finalmente, mettiamo il naso fuori casa. Per l’occasione, scegliamo una passeggiata vicino a Genova, facile, breve e, soprattutto, tranquilla: da Cappelletta al Forte Geremia. Partenza da Cappelletta In effetti, quando Leggi tutto…
Il percorso al Santuario di Varazze è facile e in piano. Tocca tre edifici religiosi, in un trionfo di rosa e un crescendo di panoramiche sulla costa. Al santuario, poi, trovi panche e tavoli dove passeresti la giornata, immemore di tutto. O quasi. Un posto appartato È un “tranquillo weekend” Leggi tutto…
Dal bel pianoro di Pian Marino alla bianca Rocca Carpanea e all’enorme grotta Pollera, attraversando terrazzi panoramici. Compresa una deviazione ai singolari pinnacoli dei Tre Frati. Partenza da Cianassi per Pian Marino Posteggiamo in località Cianassi, il parcheggio in fondo alla strada asfaltata che parte da Perti Alto e sfiora Leggi tutto…
Il Ciappo delle Conche è un lastrone di roccia unico, grande come un campo da calcetto, solcato da incisioni preistoriche e circondato da ripari sotto roccia. E da affioramenti a guisa di merletti bianchi. Partenza da Orco Feglino Lasciamo l’auto al posteggio di via San Lorenzino (dal civico 7 al Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.