0. Genova

Alle Rocche di Sant’Anna a Sestri Levante*

Un breve anello a Sestri Levante sopra la scenografica Baia delle Favole. Da ammirare dalla cima di una falesia, attraverso ruderi molto suggestivi. Sotto le Rocche di Sant’Anna (letteralmente) Quando sulla litoranea tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante, percorriamo la galleria Sant’Anna, non ci rendiamo conto che sopra le Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Al Castello della Pietra a Vobbia**

L’ho visto cento volte in foto (e anche in TV), ma quando mi appare dal vero in cima al sentiero scalinato, il Castello della Pietra è una visione nuova, impossibile da dimenticare. E mutevole, a seconda del punto di vista. Torniamo al Castello della Pietra due volte. La prima, cielo Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Monte Gifarco ovvero la spada nella roccia*

Monte Gifarco: una bella faggeta e una cima isolata e aerea dalla spiccata personalità. Più il mito di Re Artù alla rovescia… Partenza dal Passo di Fregarolo Posteggiamo al Passo di Fregarolo. Non siamo ancora scesi dall’auto che si materializza un tipo per controllare il tesserino della raccolta funghi. Gli Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Punta Baffe e la panoramica Torre**

Punta Baffe: una passeggiata nella macchia mediterranea, panoramica, facile e appagante. Con frequenti aree di sosta nascoste, per godersi incantevoli scorci sul blu. Torniamo a Punta Baffe? propongo domenica. Sì, se ci evitiamo la salita da Riva, mi rispondono in coro (è ancora caldo in riviera). Così, scegliamo la strada Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Lungo i Laghi del Gorzente**

Percorso molto vario. Laghi dall’alto, laghi a pelo d’acqua, dighe, ponti, testimonianze storiche. Ma, se si ha poco tempo, basta arrivare al Bric Nasciu per portarsi via un ricordo indelebile dei Laghi del Gorzente. Questa passeggiata nasce da un incontro fortunato. Un sabato mattina, mentre ci aggiriamo in stato confusionale Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Alle selvagge Cascate dell’Arroscia***

Per chi ama l’acqua. Dal gorgoglio del rio Grupin sotto il ponte antico al fragore delle Cascate dell’Arroscia, a Mendatica: tonnellate d’acqua che zompano sulle rocce nere con un salto di 30 metri. Dopotutto Mendatica viene dal dialettale Mendéga, “manda acqua”! Partenza dal cane di Filippo, Mendatica È la cascata Leggi tutto…

Di renata, fa