Bellissimo e vario, è un giro indietro nel tempo l’anello delle antiche borgate di Verezzi (abbarbicate sulla collina sopra Borgio). Fino agli uomini delle caverne e dei dolmen. Protagonista indiscussa: la pietra rosa di Verezzi. Verezzi, la borgata Piazza Dal posteggio della borgata Piazza (in fondo a via Nazario Sauro) imbocchiamo l’allegro Leggi tutto…
Una porzione scelta di Alta Via, panoramica, nella macchia mediterranea e con finale a sorpresa: i fiabeschi calanchi di Terre Bianche. La cappella della Madonna della Neve Lasciamo l’auto nei pressi della Cappella della Madonna della Neve di Ciaixe (per i non liguri: la pronuncia è simile a Ciàije, in Leggi tutto…
Lasciata l’auto lungo il fiume Centa, pranziamo in quel raro gioiello medievale (su fondamenta romane) che è il centro storico di Albenga. Uscendo dal ristorante è quasi impossibile non rimanere ammaliati dalle torri, la cattedrale e i palazzi antichi ben conservati. In questo momento però abbiamo voglia di scaldarci al Leggi tutto…
Framura è un compendio della Liguria più verace: creuse e scalinate a mare che costeggiano orti profumati, borghi con torri medievali, ville nella macchia e lungomare con spiaggette nascoste. E non manca neanche il porticciolo, protetto dallo scoglio più grande della Liguria! Il lungomare di Framura In un sabato dell’ottobre Leggi tutto…
Una gita breve e facile, che non affronta gli impervi sentieri del promontorio di Punta Bianca, ma che offre begli scorci sulla falesia e un posto ideale per il picnic. Discesa a Punta Bianca Lasciamo l’auto in Strada Punta Bianca (ad Ameglia) dove termina l’asfaltata e procediamo sulla sterrata tra Leggi tutto…
Da Montemarcello a Tellaro: da un grazioso borgo grigio e rosa ad un altro splendente, aggrappato ad un costone roccioso, con lo scenografico fondale delle isole Palmaria, Tino e Tinetto. Montemarcello Lasciamo l’auto al parcheggio di Montemarcello (lato Ameglia) ed entriamo nel borgo attraverso un’antica porta. Decidiamo di fare un Leggi tutto…
Dal panorama “cittadino” di San Rocco alle casette colorate di Mortola, agli strapiombi sull’aspra Punta Chiappa e alle Batterie, testimonianza importante di storia recente. Una di quelle passeggiate che non si dimenticano. Da San Rocco di Camogli a Mortola Lasciamo l’auto su Viale Franco Molfino a San Rocco e raggiungiamo Leggi tutto…
Alle spalle di Arenzano, gita all’inaspettato Lago della Tina, bellissimo e facile da raggiungere. In un ambiente aspro e solitario, quasi selvaggio. Da Agueta verso il Lago della Tina Lasciamo l’auto in località Agueta du Sciria, nei pressi del ristorante omonimo. Imbocchiamo a sinistra una sterrata che sale dolcemente tra Leggi tutto…
Grande varietà di ambienti nella passeggiata al Monte Aiona! Cominciamo con un falso meteorite per arrivare, attraverso torbiera e foresta, al paesaggio “lunare” della vetta del monte. Da Sopralacroce a Pietra Borghese Da Prato Sopralacroce, a Borzonasca, prendiamo la strada per Bevena. Ci aspettano 4 km di asfaltata e 6 Leggi tutto…
Laghetti, torrenti e cascate come nelle favole, nella gita dal lago delle Lame alla cascata della Ravezza! Ed anche un ecomuseo per i ragazzi. Il lago delle Lame Lasciamo l’auto dove termina l’asfaltata a pochi metri dal Museo del Bosco. Siamo nella foresta delle Lame! Scintilla tra gli alberi davanti Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.