Nei giorni scorsi, Francesco ha segnalato questo blog al suo simpatico gruppo Facebook Fare Trekking Genova con la proposta (tra le tante) di provare i nostri itinerari. Non ho un account fb, quindi, Francesco, ti ringrazio da qui e aspetto Leggi tutto…
Su una bella mulattiera tra antiche cascine, fino al panoramico balcone di San Pietrino e alla splendida radura erbosa di Prato della Casa. Sul ciglio della Valle del Vero. Oggi Fede è special guest! Chiede una meta rilassante per staccare Leggi tutto…
A Genova una passeggiata dalla doppia personalità. Da un tratto urbano dell’acquedotto storico alle selvagge Terre Rosse. E, a metà percorso, la bellissima pieve di San Siro di Struppa. Stavolta sono io a proporre. L’idea è di abbinare a una Leggi tutto…
Rocca Liverna: una facile passeggiata panoramica tra le valli Arroscia e Pennavaire, e una fortificazione dal fascino straordinario. Tra trincee, polveriere nascoste e una curiosa “Stairway to Heaven”. Che nostalgia, ci whatsappa Angelo dal suo splendido isolamento “arancione” quando scopre Leggi tutto…
La via più comoda per arrivare alla Cappella della Baiarda, in posizione panoramica su un costone roccioso. A metà strada tra mare e monti. Partenza dalla Colla di Pra’ Lasciamo l’auto sulla Colla di Pra’ (307 m slm), raggiunta con l’asfaltata Leggi tutto…
Tempo brutto. Seconda ondata di Covid in corso. Cerco di tirarmi su il morale navigando su Google Earth (all’inizio un po’ pesante da scaricare, ma poi che spasso!). E mi viene voglia d’inserirlo in qualche modo nel blog. Ho provato Leggi tutto…
Un breve anello a Sestri Levante sopra la scenografica Baia delle Favole. Da ammirare dalla cima di una falesia, attraverso ruderi molto suggestivi. Sotto le Rocche di Sant’Anna (letteralmente) Quando sulla litoranea tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante, percorriamo Leggi tutto…
L’ho visto cento volte in foto (e anche in TV), ma quando mi appare dal vero in cima al sentiero scalinato, il Castello della Pietra è una visione nuova, impossibile da dimenticare. E mutevole, a seconda del punto di vista. Leggi tutto…
Monte Gifarco: una bella faggeta e una cima isolata e aerea dalla spiccata personalità. Più il mito di Re Artù alla rovescia… Partenza dal Passo di Fregarolo Posteggiamo al Passo di Fregarolo. Non siamo ancora scesi dall’auto che si materializza Leggi tutto…
Punta Baffe: una passeggiata nella macchia mediterranea, panoramica, facile e appagante. Con frequenti aree di sosta nascoste, per godersi incantevoli scorci sul blu. Torniamo a Punta Baffe? propongo domenica. Sì, se ci evitiamo la salita da Riva, mi rispondono in Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.