Passeggiare in Liguria

  • Chi siamo
  • Legenda
  • Mappa

le più belle gite da 10.000 passi, tra natura e cultura

Vista sul Monte Gazzo
passeggiare in liguria

Roby e Ile, scrivetemi!

A volte, per sgranchirmi, faccio due passi dalle parti del canile di Monte Contessa a Sestri Ponente. Ormai da anni, seguo le scritte di Roby e Ile sulla lamiera di un vecchio casotto, lungo la strada che porta ai “Muri”. Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 10 Maggio 2021
Cascina sulla via per Canova
0. Genova

Crevari: tra mare e campagna*

Giardini fioriti e un’aria serena. Cibo per l’anima e non solo, in una mattinata di sole e di vento. Così ricorderemo la nostra gita sulla collina di Crevari, a Genova Voltri. Fino a un rudere solitario per due chiacchiere in Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 11 Aprile 2021
Passeggiare in Liguria
passeggiare in liguria

A spasso con Andrea Parodi!

È appena uscito l’ultimo libro di Andrea Parodi “Appennino genovese”! Ben 100 escursioni sui monti di Genova e nel Parco naturale delle Capanne di Marcarolo… Wow, spero di trovare qualche nuovo percorso, adatto a questo blog (e alla mia sforma Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 11 Aprile 2021
Vista della costa orientale
0. Genova

Nûa Natûa – natura pura tra Riva e Moneglia**

Nella riviera di Levante, una valle verdissima, incontaminata, silenziosa. Ben si adatta all’intero percorso il nome Nûa Natûa (letteralmente Nuda Natura) dell’unica locanda in zona! Sempre avuto un debole per Punta Baffe. Così dopo 6 mesi dalla passeggiata da Casaggiori Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 29 Marzo 2021
Al sole al Monte Proi
0. Genova

Relax nei pressi del Monte Fasce**

Un panorama straordinario, e giustamente popolare tra i genovesi, è il punto forte di questa breve passeggiata dal Monte Fasce. In cresta, a saliscendi leggeri, è consigliabile, a seconda dei gusti, con aria tersissima e sereno, oppure con nuvole basse. Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 6 Marzo 2021
Scambi sulla ex guidovia
0. Genova

Sull’ex guidovia per la Madonna della Guardia*

Una salita leggera e costante al panoramico santuario di Nostra Signora della Guardia, molto caro ai Genovesi. Sul tracciato evidente dell’antica guidovia del Monte Figogna (una passeggiata da veri ingegneri!). Il Percorso verde dell’ex guidovia Varianti Covid, crisi, allerta gelo. Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 19 Febbraio 2021
Cascatella lungo l'antico acquedotto
0. Genova

L’acquedotto storico dai Molini di Trensasco*

Un tratto dell’acquedotto storico di Genova, una passeggiata in piano nel bosco sull’antico percorso del ‘600. Con interessanti testimonianze riscoperte da poco da volontari molto volenterosi. E alla fine, un luogo quasi mistico. Dopo la passeggiata sul Ponte-canale del Rio Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 30 Gennaio 2021
Panorama da Santa Croce
0. Genova

Santa Croce: l’anello sopra Pieve Ligure**

Un concentrato di Liguria. Un anello sulle alture di Pieve, con sosta sulla panoramica terrazza di Santa Croce. Lo spazio ideale per una fuga dalla città e un picnic in tutto relax. Meglio tardi che mai, recita una scritta su Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 23 Gennaio 2021
Passeggiare in Liguria
passeggiare in liguria

Fare Trekking a Genova e Passeggiare in Liguria

Nei giorni scorsi, Francesco ha segnalato questo blog al suo simpatico gruppo Facebook Fare Trekking Genova con la proposta (tra le tante) di provare i nostri itinerari. Non ho un account fb, quindi, Francesco, ti ringrazio da qui e aspetto Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 21 Gennaio 2021
Arrivo a Prato della Casa
0. Savona

Prato della Casa e l’anello di San Pietrino*

Su una bella mulattiera tra antiche cascine, fino al panoramico balcone di San Pietrino e alla splendida radura erbosa di Prato della Casa. Sul ciglio della Valle del Vero. Oggi Fede è special guest! Chiede una meta rilassante per staccare Leggi tutto…

Di renata, 2 anni fa 19 Dicembre 2020

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 12 Successivi
Articoli recenti
  • Agoraie: i laghetti glaciali segreti**
  • Alla piramide del Monte Lavagnola*
  • Anello della Rocca dell’Adelasia*
  • Peste suina? no, grazie!
  • Villa Duchessa di Galliera*
Commenti recenti
  • renata su Rocca Liverna e lo scenografico Forte**
  • Marina su Rocca Liverna e lo scenografico Forte**
  • renata su Dal Bracco a Cima Stronzi, la strada dei briganti*
  • Dario su Dal Bracco a Cima Stronzi, la strada dei briganti*
  • Giorgio Perino su Antico sentiero del Beodo di Bordighera*
Archivi
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
Categorie
  • 0. Genova
  • 0. Genova Comune
  • 0. genova-alessandria
  • 0. genova-parma
  • 0. genova-piacenza
  • 0. Imperia
  • 0. La Spezia
  • 0. Savona
  • 1.0 Parchi
  • 1.1 Lungomare
  • 1.2 A picco sul mare
  • 1.3 Vista mare
  • 1.4 Laghi, laghetti e cascate
  • 1.5 Collina/campagna
  • 1.6 Montagna
  • 1.7 Grotte, cave, ripari
  • 2.1 Con parco giochi
  • 2.2 Con trattoria
  • 3.0 Breve
  • 3.1 Piatta
  • 3.2 Facile
  • 3.3 Media
  • 3.4 Impegnativa
  • 4.1 Soleggiata
  • 4.2 Ombreggiata
  • 4.3 Misto sole-ombra
  • fuori liguria
  • IMPERDIBILE***
  • Molto piacevole**
  • passeggiare in liguria
  • Chi siamo
  • Legenda
  • Mappa
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok