0. Imperia

Antico sentiero del Beodo di Bordighera*

Un percorso unico, in un palmeto storico, lungo la traccia del Beodo, l’antico acquedotto di Bordighera. Nella luce brillante che conquistò Monet. Partenza da Bordighera alta È una splendente giornata di ottobre, mentre saliamo alla città vecchia di Bordighera. Partiamo dalla piazzetta della chiesa parrocchiale (per la precisione dal bar Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Palmaria: giro dell’isola di marmo**

Palmaria. Un’intrigante mistura di natura selvaggia e interventi umani. Falesie bianche mangiate dalle cave, antichi presidi militari invasi dalla macchia, grotte marine, anfratti, sfiatatoi, ripari. E panorami spettacolari, nell’isola Patrimonio Unesco! Partenza in battello per Palmaria Che bella, Portovenere! esclamo mentre ci dirigiamo verso il battello. E tra poco la Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

La Pineta di Suvero e i Casoni*

La Pineta di Suvero e i Casoni: un suggestivo bosco centenario, placidi pascoli, viste panoramiche su due valli, fino al mare e alle Alpi Apuane. E, nei dintorni, due castelli dei Malaspina. Il Castello di Suvero Fermiamoci un attimo, propone Luciana mentre attraversiamo Suvero in auto, direzione Casoni. Il castello è Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Prato della Cipolla e Monte Maggiorasca*

L’anellino del Prato della Cipolla tocca la vetta più alta dell’Appennino ligure nonché un pratone da picnic, sotto un bel torrione roccioso. La seggiovia da Rocca d’Aveto Mai stata in Val d’Aveto, dice Luciana. Ok, rimediamo subito con la più classica delle gite. Da Prato della Cipolla al Monte Maggiorasca. Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Ramaceto: a spasso sulla suggestiva cresta***

Un magnifico giro panoramico sulla cresta frastagliata del monte Ramaceto. Incontrando più cavalli (selvaggi) che persone… Il passo della Crocetta d’Acero Andiamo sul Ramaceto! propone, anzi impone Riccardo. È il gemello dello Zatta (versante nord con faggeta e sud dirupato), ma con una cresta più divertente. Divertente?! Partiamo dal passo della Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Il magnifico Ponte di Nascio e Cassagna*

Il bellissimo ponte settecentesco di Nascio vale da solo la visita alla Val Graveglia. Collega due antichi paesini di pietra, tra rocce di diaspro, fiori e natura verdissima. Il primo borgo, Nascio Il sole stenta ad uscire dalla foschia mattutina mentre lasciamo l’auto nel parcheggio di Nascio. È l’atmosfera giusta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Sopralacroce, chiesa misteriosa nel bosco e altro*

Sopralacroce: cascate, sorgenti sanguigne taumaturgiche, ruderi misteriosi come rovine Maya, volti scolpiti nella pietra. Un itinerario magico. Con un po’ di fantasia… ma neanche tanta! Partenza da Prato Sopralacroce Votata 4.000 volte come luogo del cuore Fai, la chiesa di San Martino di Licciorno (o Liciorno) a Sopralacroce m’incuriosiva da Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Al santuario della Madonna di Montenero*

Un assaggio delle 5 Terre fuori dai soliti itinerari. L’anello al santuario della Madonna di Montenero è facile, rilassante e panoramico. Partenza dal Telegrafo Partiamo dal Telegrafo, crocevia di sentieri, sopra Biassa. Prendiamo la strada sterrata 530 che parte (in piano) dall’area di sosta. Il sole va e viene… e, Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Il Salto della Lepre a Bonassola**

Un salto di 100 metri nel mare blu, una chiesetta rosa a picco sul mare, un paese nascosto pieno di fiori. Una passeggiata seducente e varia, immersa nei colori e nei profumi della riviera. Partenza da Bonassola Difficile immaginare un attacco di gita più bello.  Dalla spiaggia di Bonassola, lato Leggi tutto…

Di renata, fa