Sulla Rocca di Perti un percorso da Indiana Jones! Un po’ impegnativo ma esaltante. A caccia di grotte, falesie, villaggi preistorici… Partenza da Perti Alto Lasciamo l’auto al piccolo posteggio di Perti Alto (di Domenica, praticamente un miracolo!). Seguendo a sinistra l’indicazione “Cava 30 minuti – Croce vetta 1 ora”, prendiamo Leggi tutto…
Da uno spettacolare punto panoramico ad un altro, tramite un facile sentiero nel verde a mezza costa. Sempre in compagnia della simpatica isoletta di Bergeggi. Il sentiero botanico di Bergeggi Lasciamo l’auto in uno slargo, nel punto in cui via Santo Stefano incrocia il sentiero botanico che arriva da Bergeggi. Leggi tutto…
Colla Micheri: un microborgo delizioso, un’oasi di pace! E una passeggiata facile quasi tutta in cresta lungo l’alta via Baia del Sole, con belle viste su Andora, Capo Mele, Laigueglia ed Alassio. Colla Micheri e Thor È “un piccolo paradiso!” Spiegava così, l’esploratore Thor Heyerdahl, la sua decisione di stabilirsi Leggi tutto…
È dedicata alla bellissima Ilaria del Carretto, l’antica strada da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena. Una passeggiata tra ulivi e castagni secolari che unisce due incantevoli borghi e due suggestivi castelli. Partenza da Zuccarello Il nostro percorso comincia dal borgo di Zuccarello, facilmente raggiungibile in auto dall’uscita autostradale di Leggi tutto…
Salita-allenamento da Toirano a un bellissimo prato, paradiso dei pic-nic. Da una parte lo strapiombo sulla Valle del Vero e dall’altra il balcone panoramico della chiesetta di San Pietrino. Partenza da Toirano Partiamo dalla località Dari (cappella di Sant’Anna con parcheggio). Attraversata la provinciale che da Toirano conduce a Boissano, Leggi tutto…
4 ponti romani e 3 cave di pietra del Finale in una tranquilla passeggiata nel verde, ai piedi della suggestiva Rocca di Corno. Più una puntata all’enorme Arma delle Manie. Il Ponte delle fate, il primo dei ponti romani Lasciamo l’auto lungo la carrareccia che s’inoltra nella Val Ponci, a Leggi tutto…
La strada da Finalborgo a Sant’Antonino è un bel percorso panoramico e vario: chiese, castelli, roccaforti e tanta natura. Da Finalborgo a Forte San Giovanni Dalla Piazza del Tribunale di Finalborgo risaliamo per Strada Beretta, con fondo in mattoni e ciottoli. Curiosità: la strada si chiama Beretta dal nome del brillante ingegnere Leggi tutto…
Ottima come allenamento, l’ascesa nella macchia mediterranea da Alassio al Monte Bignone offre anche uno spettacolare panorama mare/monti, da Capo Noli a Capo Mele alle Alpi Marittime. Partenza da Santa Croce di Alassio Che bel caldo! In una Liguria di ponente spazzata oggi da un vento freddo, Alassio è un’oasi Leggi tutto…
Destinazioni molto evocative: “Eremo del Capitano”, “Antro dei Falsari”… nella passeggiata da Noli, sempre particolare per i paesaggi naturali, ma purtroppo poco curata dall’uomo. Partenza da Noli Partiamo da Noli, via XXV aprile. A lato di una grande villa bianca cominciamo a risalire la collina verso capo Noli. Dopo dieci Leggi tutto…
L’antica strada da Spotorno a Noli è un facile percorso affacciato sul mare, che include una deviazione all’affascinante Castello di Monte Ursino. Autentico feudo medievale. Partenza da Spotorno Partiamo dalla strada che costeggia il parco di Casa al mare dell’Incoronata, ex Villa Ada (ai primi del ‘900 celebre sede di Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.