0. Genova

Forte Diamante, passeggiata in cresta***

Per noi genovesi è un classico. La gita ai forti, e in particolare al forte Diamante, di grande suggestione, offre un magnifico panorama sulla città e angoli solitari dove meditare. Via delle Baracche È una bellissima giornata di Gennaio, senza vento: l’ideale per un giro ai forti, versione invernale (tutta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Rocchetta Nervina e il ponte Cin*

Un’antica mulattiera che da Rocchetta Nervina risale un canyon “selvaggio”. Fino a un ponte medievale, tra rocce bianche e laghetti verde menta. Vietato o no? Sono gentilissimi al Comune di Rocchetta Nervina quando telefono per chiedere dell’agibilità del sentiero per il ponte Paù. Un’ordinanza del sindaco vieta trekking e canyoning Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Antico sentiero del Beodo di Bordighera*

Un percorso unico, in un palmeto storico, lungo la traccia del Beodo, l’antico acquedotto di Bordighera. Nella luce brillante che conquistò Monet. Partenza da Bordighera alta È una splendente giornata di ottobre, mentre saliamo alla città vecchia di Bordighera. Partiamo dalla piazzetta della chiesa parrocchiale (per la precisione dal bar Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Savona

Da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena**

È dedicata alla bellissima Ilaria del Carretto, l’antica strada da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena. Una passeggiata tra ulivi e castagni secolari che unisce due incantevoli borghi e due suggestivi castelli. Partenza da Zuccarello Il nostro percorso comincia dal borgo di Zuccarello, facilmente raggiungibile in auto dall’uscita autostradale di Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

La Pineta di Suvero e i Casoni*

La Pineta di Suvero e i Casoni: un suggestivo bosco centenario, placidi pascoli, viste panoramiche su due valli, fino al mare e alle Alpi Apuane. E, nei dintorni, due castelli dei Malaspina. Il Castello di Suvero Fermiamoci un attimo, propone Luciana mentre attraversiamo Suvero in auto, direzione Casoni. Il castello è Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Il magnifico Ponte di Nascio e Cassagna*

Il bellissimo ponte settecentesco di Nascio vale da solo la visita alla Val Graveglia. Collega due antichi paesini di pietra, tra rocce di diaspro, fiori e natura verdissima. Il primo borgo, Nascio Il sole stenta ad uscire dalla foschia mattutina mentre lasciamo l’auto nel parcheggio di Nascio. È l’atmosfera giusta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Sopralacroce, chiesa misteriosa nel bosco e altro*

Sopralacroce: cascate, sorgenti sanguigne taumaturgiche, ruderi misteriosi come rovine Maya, volti scolpiti nella pietra. Un itinerario magico. Con un po’ di fantasia… ma neanche tanta! Partenza da Prato Sopralacroce Votata 4.000 volte come luogo del cuore Fai, la chiesa di San Martino di Licciorno (o Liciorno) a Sopralacroce m’incuriosiva da Leggi tutto…

Di renata, fa