Destinazioni molto evocative: “Eremo del Capitano”, “Antro dei Falsari”… nella passeggiata da Noli, sempre particolare per i paesaggi naturali, ma purtroppo poco curata dall’uomo. Partenza da Noli Partiamo da Noli, via XXV aprile. A lato di una grande villa bianca cominciamo a risalire la collina verso capo Noli. Dopo dieci Leggi tutto…
Una gita breve e facile, che non affronta gli impervi sentieri del promontorio di Punta Bianca, ma che offre begli scorci sulla falesia e un posto ideale per il picnic. Discesa a Punta Bianca Lasciamo l’auto in Strada Punta Bianca (ad Ameglia) dove termina l’asfaltata e procediamo sulla sterrata tra Leggi tutto…
Da Montemarcello a Tellaro: da un grazioso borgo grigio e rosa ad un altro splendente, aggrappato ad un costone roccioso, con lo scenografico fondale delle isole Palmaria, Tino e Tinetto. Montemarcello Lasciamo l’auto al parcheggio di Montemarcello (lato Ameglia) ed entriamo nel borgo attraverso un’antica porta. Decidiamo di fare un Leggi tutto…
Dal panorama “cittadino” di San Rocco alle casette colorate di Mortola, agli strapiombi sull’aspra Punta Chiappa e alle Batterie, testimonianza importante di storia recente. Una di quelle passeggiate che non si dimenticano. Da San Rocco di Camogli a Mortola Lasciamo l’auto su Viale Franco Molfino a San Rocco e raggiungiamo Leggi tutto…
Dai boschi umidi in cui non penetra mai il sole alle assolate pareti rocciose che si tuffano in mare verticali, l’anello del Monte di Portofino è vario e ricco di punti panoramici. In occasione del festival della Comunicazione di Camogli, partecipiamo alla visita guidata organizzata dall’Ente Parco di Portofino all’interno Leggi tutto…
Dopo il recente incendio, la natura riprende vigore nella panoramicissima passeggiata da Casaggiori a Punta Baffe e a Riva Trigoso. Partenza da Casaggiori Partiamo dall’agriturismo Villa Casaggiori in una mattina insolitamente fresca di giugno. Siamo i primi a percorrere la carrareccia, a giudicare dalle ragnatele che incontriamo! La vista è Leggi tutto…
Da Monterosso all’eremo del Mesco. È emozionante passeggiare nei luoghi di Eugenio Montale, e “osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare”. Partenza da Monterosso Partiamo dal lato a ponente di Monterosso, in fondo al lungomare Fegina. Curiosità: siamo a poca distanza dalla casa estiva del poeta, da lui Leggi tutto…
Non hanno bisogno di presentazione le passeggiate nelle 5 Terre. Fra tutte, il sentiero da Manarola a Corniglia, via Volastra, è di particolare suggestione. Arriviamo a Manarola in treno. Un’occhiata al porticciolo è d’obbligo. Così come al tratto di passeggiata sul mare che un tempo arrivava fino a Corniglia e Leggi tutto…
Incredibile. Solo un’ora di cammino separa il coloratissimo budello di Sestri Levante, denso di gente e di botteghe, dalla solitaria e panoramica Punta Manara. Partenza da Sestri Levante Da via XXV aprile ci infiliamo in vico del Bottone e prendiamo subito a sinistra Salita alla Mandrella. È una mulattiera selciata Leggi tutto…
È bella e corroborante dall’inizio alla fine, la passeggiata che va da Varigotti alla Torre delle Streghe. Sempre nel verde, prima tra ulivi e profumi vari e poi tra ginestre, pini d’aleppo, pini e lecci, con vista ininterrotta su baie e falesie. Partenza da Varigotti Partiamo da Varigotti, in fondo Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.