0. Genova

Il magnifico Ponte di Nascio e Cassagna*

Il bellissimo ponte settecentesco di Nascio vale da solo la visita alla Val Graveglia. Collega due antichi paesini di pietra, tra rocce di diaspro, fiori e natura verdissima. Il primo borgo, Nascio Il sole stenta ad uscire dalla foschia mattutina mentre lasciamo l’auto nel parcheggio di Nascio. È l’atmosfera giusta Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Monte Zatta, passeggiata in cresta**

Fenomeni botanici e geologici, panorama vastissimo. Un condensato delle bellezze del Monte Zatta in una porzione di tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri. Più una memoria dei nostri nonni emigranti. Partenza dal Passo del Bocco È arrivato il caldo? E noi ce ne andiamo a 1.000 metri, al Passo del Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Genova

Sopralacroce, chiesa misteriosa nel bosco e altro*

Sopralacroce: cascate, sorgenti sanguigne taumaturgiche, ruderi misteriosi come rovine Maya, volti scolpiti nella pietra. Un itinerario magico. Con un po’ di fantasia… ma neanche tanta! Partenza da Prato Sopralacroce Votata 4.000 volte come luogo del cuore Fai, la chiesa di San Martino di Licciorno (o Liciorno) a Sopralacroce m’incuriosiva da Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Al santuario della Madonna di Montenero*

Un assaggio delle 5 Terre fuori dai soliti itinerari. L’anello al santuario della Madonna di Montenero è facile, rilassante e panoramico. Partenza dal Telegrafo Partiamo dal Telegrafo, crocevia di sentieri, sopra Biassa. Prendiamo la strada sterrata 530 che parte (in piano) dall’area di sosta. Il sole va e viene… e, Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Il Salto della Lepre a Bonassola**

Un salto di 100 metri nel mare blu, una chiesetta rosa a picco sul mare, un paese nascosto pieno di fiori. Una passeggiata seducente e varia, immersa nei colori e nei profumi della riviera. Partenza da Bonassola Difficile immaginare un attacco di gita più bello.  Dalla spiaggia di Bonassola, lato Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

La spettacolare discesa Campiglia Portovenere***

Una delle passeggiate più scenografiche della Liguria. La lunga discesa da Campiglia a Portovenere è un’esperienza da non perdere! Partenza da Campiglia Partiamo da Campiglia, località Bocca dei cavalin (il tornante prima di arrivare al paese) prendendo un sentiero sassoso segnalato come AV5T Portovenere (1.40 h). Ci addentriamo nella macchia. Leggi tutto…

Di renata, fa
0. La Spezia

Monte Dragnone – salita al santuario*

Salita al panoramico Santuario di Monte Dragnone che domina assoluto le valli Vara e Magra, e discesa nella bellissima pineta. Partenza da Pieve di Zignago Partiamo dal centro di Pieve di Zignago, seguendo il cartello “Palestra, Monte Dragnone”. L’asfaltata diventa presto una sterrata e raggiunge in pochi minuti una radura Leggi tutto…

Di renata, fa
0. Imperia

Dolcedo: passeggiata tra gli ulivi**

Facile e di grande pregio naturalistico, l’anello Dolcedo – Lecchiore – Bellissimi è tutto immerso nel verde-argento degli ulivi. Tocca tre paesi, cinque chiese e, volendo, comprende anche una tappa a piccoli laghetti nel bosco. Partenza da Dolcedo È domenica! C’è un allegro mercatino colorato quando partiamo dalla piazzetta Doria, nella Leggi tutto…

Di renata, fa