Passeggiare in Liguria

  • Chi siamo
  • Legenda
  • Mappa

le più belle gite da 10.000 passi, tra natura e cultura

Il Lago delle Lame
0. Genova

Il Lago delle Lame e la cascata della Ravezza**

Laghetti, torrenti e cascate come nelle favole, nella gita dal lago delle Lame alla cascata della Ravezza! Ed anche un ecomuseo per i ragazzi. Il lago delle Lame Lasciamo l’auto dove termina l’asfaltata a pochi metri dal Museo del Bosco. Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 30 Luglio 2018
Monte Pennino
0. Genova

Nella foresta sacra del Monte Penna**

In 45 minuti sulla cima del Monte Penna, in Val d’Aveto: una full-immersion nella foresta e, alla fine, un panorama mozzafiato. Partenza dal Passo dell’incisa Lasciato sulla destra il rifugio Casermette del Penna, percorriamo la sterrata (in blu nella cartina) Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 24 Luglio 2018
Il panorama a ovest da Punta Baffe
0. Genova

Da Casaggiori a Punta Baffe, la rivincita della natura**

Dopo il recente incendio, la natura riprende vigore nella panoramicissima passeggiata da Casaggiori a Punta Baffe e a Riva Trigoso. Partenza da Casaggiori Partiamo dall’agriturismo Villa Casaggiori in una mattina insolitamente fresca di giugno. Siamo i primi a percorrere la Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 30 Giugno 2018
Nel bosco da San Nicolao al Passo del Bracco
0. La Spezia

Dal Bracco a Cima Stronzi, la strada dei briganti*

Non è una leggenda. Un tempo, lungo l’antica strada del Bracco, i briganti assalivano i poveri viandanti (anzi soprattutto quelli ricchi) e avevano costituito una sorta di “quartier generale” a San Nicolao… Oggi, la strada del Bracco per San Nicolao Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 21 Giugno 2018
Panorama da Punta Mesco
0. La Spezia

Punta Mesco, la passeggiata di Montale**

Da Monterosso all’eremo del Mesco. È emozionante passeggiare nei luoghi di Eugenio Montale, e “osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare”. Partenza da Monterosso Partiamo dal lato a ponente di Monterosso, in fondo al lungomare Fegina. Curiosità: siamo Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 6 Giugno 2018
0. La Spezia

Nel cuore delle 5 Terre: da Manarola a Corniglia***

Non hanno bisogno di presentazione le passeggiate nelle 5 Terre. Fra tutte, il sentiero da Manarola a Corniglia, via Volastra, è di particolare suggestione. Arriviamo a Manarola in treno. Un’occhiata al porticciolo è d’obbligo. Così come al tratto di passeggiata Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 29 Maggio 2018
mucche al Giandriale
0. La Spezia

Giandriale e salita al Monte Alpe**

Un posto bucolico il Giandriale, ai piedi del Monte Alpe in Val di Vara. Aria fine che sa di erba, fiori e resina. Pascoli verdi e boschi secolari, stereofonia di cinguettii. E il parco avventura per tornare bambini… Partenza da Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 29 Aprile 2018
la strada megalitica di Alpicella
0. Savona

Strada Megalitica, Sant’Anna, Riparo sottoroccia*

Strada Megalitica, Sant’Anna, Riparo sottoroccia. Si respira un’atmosfera primordiale nelle tre passeggiate con baricentro Alpicella, sopra Varazze. Per l’ambiente, ma anche per l’assenza assoluta di turisti nei nostri percorsi a piedi… Partenza da Ceresa Arrivati alla piazza di Alpicella, tralasciando Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 23 Aprile 2018
sulla cima di Punta Manara
0. Genova

Punta Manara (e Ciappa du lu)***

Incredibile. Solo un’ora di cammino separa il coloratissimo budello di Sestri Levante, denso di gente e di botteghe, dalla solitaria e panoramica Punta Manara. Partenza da Sestri Levante Da via XXV aprile ci infiliamo in vico del Bottone e prendiamo Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 4 Aprile 2018
panorama dal sentiero da Varigotti alla torre delle streghe
0. Savona

Il sentiero del Pellegrino da Varigotti alla Torre delle Streghe***

È bella e corroborante dall’inizio alla fine, la passeggiata che va da Varigotti alla Torre delle Streghe. Sempre nel verde, prima tra ulivi e profumi vari e poi tra ginestre, pini d’aleppo, pini e lecci, con vista ininterrotta su baie Leggi tutto…

Di renata, 7 anni fa 24 Marzo 2018

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 Successivi
Articoli recenti
  • La fascia di rispetto di Pra’
  • NOTA IMPORTANTE
  • Agoraie: i laghetti glaciali segreti**
  • Alla piramide del Monte Lavagnola*
  • Anello della Rocca dell’Adelasia*
Commenti recenti
  • renata su La fascia di rispetto di Pra’
  • Stefania su La fascia di rispetto di Pra’
  • renata su L’anello di Ciaè e la Tana del Drago*
  • Renat su L’anello di Ciaè e la Tana del Drago*
  • Giuseppe Paolo Mazzarello su Lungo i Laghi del Gorzente**
Archivi
  • Aprile 2025
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
Categorie
  • 0. Genova
  • 0. Genova Comune
  • 0. genova-alessandria
  • 0. genova-parma
  • 0. genova-piacenza
  • 0. Imperia
  • 0. La Spezia
  • 0. Savona
  • 1.0 Parchi
  • 1.1 Lungomare
  • 1.2 A picco sul mare
  • 1.3 Vista mare
  • 1.4 Laghi, laghetti e cascate
  • 1.5 Collina/campagna
  • 1.6 Montagna
  • 1.7 Grotte, cave, ripari
  • 2.1 Con parco giochi
  • 2.2 Con trattoria
  • 3.0 Breve
  • 3.1 Piatta
  • 3.2 Facile
  • 3.3 Media
  • 3.4 Impegnativa
  • 4.1 Soleggiata
  • 4.2 Ombreggiata
  • 4.3 Misto sole-ombra
  • fuori liguria
  • IMPERDIBILE***
  • Molto piacevole**
  • passeggiare in liguria
  • Chi siamo
  • Legenda
  • Mappa
Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok