Un sentiero di montagna ribaltato sul mare che entra ed esce dal bosco, offrendo magnifici scorci sugli strapiombi della costa tra Bonassola e Framura. Partenza dalla spiaggia di Bonassola Il primo tratto è identico alla passeggiata del Salto della lepre Leggi tutto…
A Sant’Olcese, il ricco sentiero botanico di Ciaè porta a un’attrezzatissima area picnic circondata dall’acqua. Senza contare il brivido (solo in potenza) della Tana del Drago… Interno, giorno. Qui! sento strillare Riccardo che sta sfogliando il nuovo libro di Parodi. Leggi tutto…
A volte, per sgranchirmi, faccio due passi dalle parti del canile di Monte Contessa a Sestri Ponente. Ormai da anni, seguo le scritte di Roby e Ile sulla lamiera di un vecchio casotto, lungo la strada che porta ai “Muri”. Leggi tutto…
Giardini fioriti e un’aria serena. Cibo per l’anima e non solo, in una mattinata di sole e di vento. Così ricorderemo la nostra gita sulla collina di Crevari, a Genova Voltri. Fino a un rudere solitario per due chiacchiere in Leggi tutto…
È appena uscito l’ultimo libro di Andrea Parodi “Appennino genovese”! Ben 100 escursioni sui monti di Genova e nel Parco naturale delle Capanne di Marcarolo… Wow, spero di trovare qualche nuovo percorso, adatto a questo blog (e alla mia sforma Leggi tutto…
Nella riviera di Levante, una valle verdissima, incontaminata, silenziosa. Ben si adatta all’intero percorso il nome Nûa Natûa (letteralmente Nuda Natura) dell’unica locanda in zona! Sempre avuto un debole per Punta Baffe. Così dopo 6 mesi dalla passeggiata da Casaggiori Leggi tutto…
Un panorama straordinario, e giustamente popolare tra i genovesi, è il punto forte di questa breve passeggiata dal Monte Fasce. In cresta, a saliscendi leggeri, è consigliabile, a seconda dei gusti, con aria tersissima e sereno, oppure con nuvole basse. Leggi tutto…
Una salita leggera e costante al panoramico santuario di Nostra Signora della Guardia, molto caro ai Genovesi. Sul tracciato evidente dell’antica guidovia del Monte Figogna (una passeggiata da veri ingegneri!). Il Percorso verde dell’ex guidovia Varianti Covid, crisi, allerta gelo. Leggi tutto…
Un tratto dell’acquedotto storico di Genova, una passeggiata in piano nel bosco sull’antico percorso del ‘600. Con interessanti testimonianze riscoperte da poco da volontari molto volenterosi. E alla fine, un luogo quasi mistico. Dopo la passeggiata sul Ponte-canale del Rio Leggi tutto…
Un concentrato di Liguria. Un anello sulle alture di Pieve, con sosta sulla panoramica terrazza di Santa Croce. Lo spazio ideale per una fuga dalla città e un picnic in tutto relax. Meglio tardi che mai, recita una scritta su Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.