Salita al panoramico Santuario di Monte Dragnone che domina assoluto le valli Vara e Magra, e discesa nella bellissima pineta. Partenza da Pieve di Zignago Partiamo dal centro di Pieve di Zignago, seguendo il cartello “Palestra, Monte Dragnone”. L’asfaltata diventa presto una sterrata e raggiunge in pochi minuti una radura Leggi tutto…
L’anello di piécastello si srotola nel verde in fondo alla Val Nervia intorno alla vera sorpresa: Bajardo. Un luogo magico, integro, lontanissimo dal flusso turistico. Bajardo Lasciamo l’auto all’imbocco del paese di Bajardo (accanto a un piccolo parco giochi) e prendiamo a sinistra via XX Settembre seguendo il cartello “panorama, Leggi tutto…
Una porzione scelta di Alta Via, panoramica, nella macchia mediterranea e con finale a sorpresa: i fiabeschi calanchi di Terre Bianche. La cappella della Madonna della Neve Lasciamo l’auto nei pressi della Cappella della Madonna della Neve di Ciaixe (per i non liguri: la pronuncia è simile a Ciàije, in Leggi tutto…
Grande varietà di ambienti nella passeggiata al Monte Aiona! Cominciamo con un falso meteorite per arrivare, attraverso torbiera e foresta, al paesaggio “lunare” della vetta del monte. Da Sopralacroce a Pietra Borghese Da Prato Sopralacroce, a Borzonasca, prendiamo la strada per Bevena. Ci aspettano 4 km di asfaltata e 6 Leggi tutto…
È semplice e rilassante la passeggiata che va dal Passo della Tabella al Monte Orocco. Piacevolissima nel contrasto tra pascoli e bosco, termina su un bel panettone panoramico. Partenza dal Passo della Tabella Satolli del pranzo, decidiamo di “mettere in moto il metabolismo” (come dice Angelo) con la bella passeggiata Leggi tutto…
Il bel Lago Nero, ai piedi del Monte Nero, oltre il confine con l’Emilia, è il più grande lago glaciale dell’Appennino ligure-emiliano. E presenta anche un’interessante rarità botanica. Partenza dal Passo dello Zovallo Partiamo dal Passo dello Zovallo salendo nella faggeta. Seguiamo lo spartiacque tra Ceno e Nure e, giunti Leggi tutto…
Laghetti, torrenti e cascate come nelle favole, nella gita dal lago delle Lame alla cascata della Ravezza! Ed anche un ecomuseo per i ragazzi. Il lago delle Lame Lasciamo l’auto dove termina l’asfaltata a pochi metri dal Museo del Bosco. Siamo nella foresta delle Lame! Scintilla tra gli alberi davanti Leggi tutto…
In 45 minuti sulla cima del Monte Penna, in Val d’Aveto: una full-immersion nella foresta e, alla fine, un panorama mozzafiato. Partenza dal Passo dell’incisa Lasciato sulla destra il rifugio Casermette del Penna, percorriamo la sterrata (in blu nella cartina) fino al Passo dell’Incisa, dove abbandoniamo l’auto. Siamo all’interno della Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.