È semplice e rilassante la passeggiata che va dal Passo della Tabella al Monte Orocco. Piacevolissima nel contrasto tra pascoli e bosco, termina su un bel panettone panoramico.
Partenza dal Passo della Tabella
Satolli del pranzo, decidiamo di “mettere in moto il metabolismo” (come dice Angelo) con la bella passeggiata al Monte Orocco, suggerita da un’amica (grazie Iaia!).
La stranezza è che il sentiero non è segnalato in loco neanche da un cartello piccolo piccolo…
Partiamo dal Passo della Tabella, a 500 metri dal rifugio Monte Penna, dove la strada si biforca in coincidenza con un’edicola bianca. Prendiamo il sentiero che in mezzo s’inerpica ripido, salvo poi salire dolcemente e proseguire in piano.
Tra i prati e il bosco del Monte Orocco
Siamo sullo spartiacque tra il Ceno e il Taro.
Il paesaggio è insolito. Da un lato del sentiero ci affiancano boschi fitti e ombrosi, dall’altro splendono verdissimi prati soleggiati.
Iaia mi ha raccontato che, quando ha portato qui le bambine, hanno fantasticato insieme di gnomi tiranni e fate gentili abitanti di questi luoghi… beh, mi pare una bella idea se devi intrattenere dei pargoli!
Salita al Monte Orocco
Dopo una leggera discesa fino a una sella, riprendiamo a salire.
Abbandonato il sentiero che si dirama a destra e a sinistra, tagliamo dritti per i prati seguendo lievi tracce e, a 45 minuti dalla partenza, siamo sulla cima arrotondata del Monte Orocco.
Apertissimo il panorama sulle valli del Ceno e del Taro!
Cerchiamo con gli occhi i monti che abbiamo conosciuto “da vicino” (si fa per dire) nelle precedenti passeggiate: ecco a ponente il Monte Penna e, a Nord, il gruppo del Maggiorasca con il Monte Nero!
….
Vai all’inizio passeggiata (google street view)
Coordinate: 44.4879457,9.5345689 (44°29’16.6″N 9°32’04.5″E)
Vai alla mappa di tutti gli itinerari
Dove abbiamo pranzato
Rifugio Monte Penna
Via Pian del Monte Bedonia PR
Punta di vitello al forno con patate per 2
2 caffè
1 quartino Chianti
Totale: 34 Euro
Cibo buono e abbondante. Ambiente semplice. Gestrice/cuoca gentile.