Framura è un compendio della Liguria più verace: creuse e scalinate a mare che costeggiano orti profumati, borghi con torri medievali, ville nella macchia e lungomare con spiaggette nascoste. E non manca neanche il porticciolo, protetto dallo scoglio più grande della Liguria! Il lungomare di Framura In un sabato dell’ottobre Leggi tutto…
Una gita breve e facile, che non affronta gli impervi sentieri del promontorio di Punta Bianca, ma che offre begli scorci sulla falesia e un posto ideale per il picnic. Discesa a Punta Bianca Lasciamo l’auto in Strada Punta Bianca (ad Ameglia) dove termina l’asfaltata e procediamo sulla sterrata tra Leggi tutto…
Da Montemarcello a Tellaro: da un grazioso borgo grigio e rosa ad un altro splendente, aggrappato ad un costone roccioso, con lo scenografico fondale delle isole Palmaria, Tino e Tinetto. Montemarcello Lasciamo l’auto al parcheggio di Montemarcello (lato Ameglia) ed entriamo nel borgo attraverso un’antica porta. Decidiamo di fare un Leggi tutto…
Non è una leggenda. Un tempo, lungo l’antica strada del Bracco, i briganti assalivano i poveri viandanti (anzi soprattutto quelli ricchi) e avevano costituito una sorta di “quartier generale” a San Nicolao… Oggi, la strada del Bracco per San Nicolao e Cima Stronzi è “solo” una tranquilla passeggiata panoramica, carica di Leggi tutto…
Da Monterosso all’eremo del Mesco. È emozionante passeggiare nei luoghi di Eugenio Montale, e “osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare”. Partenza da Monterosso Partiamo dal lato a ponente di Monterosso, in fondo al lungomare Fegina. Curiosità: siamo a poca distanza dalla casa estiva del poeta, da lui Leggi tutto…
Non hanno bisogno di presentazione le passeggiate nelle 5 Terre. Fra tutte, il sentiero da Manarola a Corniglia, via Volastra, è di particolare suggestione. Arriviamo a Manarola in treno. Un’occhiata al porticciolo è d’obbligo. Così come al tratto di passeggiata sul mare che un tempo arrivava fino a Corniglia e Leggi tutto…
Un posto bucolico il Giandriale, ai piedi del Monte Alpe in Val di Vara. Aria fine che sa di erba, fiori e resina. Pascoli verdi e boschi secolari, stereofonia di cinguettii. E il parco avventura per tornare bambini… Partenza da Fascette Lasciamo l’auto nella località Fascette, dopo una stradina tutta Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.