Grande varietà di ambienti nella passeggiata al Monte Aiona! Cominciamo con un falso meteorite per arrivare, attraverso torbiera e foresta, al paesaggio “lunare” della vetta del monte. Da Sopralacroce a Pietra Borghese Da Prato Sopralacroce, a Borzonasca, prendiamo la strada per Bevena. Ci aspettano 4 km di asfaltata e 6 Leggi tutto…
È semplice e rilassante la passeggiata che va dal Passo della Tabella al Monte Orocco. Piacevolissima nel contrasto tra pascoli e bosco, termina su un bel panettone panoramico. Partenza dal Passo della Tabella Satolli del pranzo, decidiamo di “mettere in moto il metabolismo” (come dice Angelo) con la bella passeggiata Leggi tutto…
Laghetti, torrenti e cascate come nelle favole, nella gita dal lago delle Lame alla cascata della Ravezza! Ed anche un ecomuseo per i ragazzi. Il lago delle Lame Lasciamo l’auto dove termina l’asfaltata a pochi metri dal Museo del Bosco. Siamo nella foresta delle Lame! Scintilla tra gli alberi davanti Leggi tutto…
Dopo il recente incendio, la natura riprende vigore nella panoramicissima passeggiata da Casaggiori a Punta Baffe e a Riva Trigoso. Partenza da Casaggiori Partiamo dall’agriturismo Villa Casaggiori in una mattina insolitamente fresca di giugno. Siamo i primi a percorrere la carrareccia, a giudicare dalle ragnatele che incontriamo! La vista è Leggi tutto…
Strada Megalitica, Sant’Anna, Riparo sottoroccia. Si respira un’atmosfera primordiale nelle tre passeggiate con baricentro Alpicella, sopra Varazze. Per l’ambiente, ma anche per l’assenza assoluta di turisti nei nostri percorsi a piedi… Partenza da Ceresa Arrivati alla piazza di Alpicella, tralasciando la strada sulla sinistra che porta al monte Beigua, proseguiamo Leggi tutto…
È notevole il lavoro svolto dagli architetti Calvi e Ghigino per riportare agli antichi fasti il giardino romantico ottocentesco di Villa Durazzo Pallavicini, a Pegli. Curiosità: premiato nel 2017 come il parco pubblico più bello d’Italia (dal network nazionale di Parchi e Giardini), consiste in un insieme articolato di scenografie Leggi tutto…
Il sentiero che va da Paraggi al faro di Portofino è una passeggiata romantica, in lieve saliscendi, ricca di scorci panoramici “da cartolina”. Partenza da Paraggi Partiamo dal posteggio di Paraggi (vuoto e gratuito in bassa stagione!). Il Sentiero dei Baci si inerpica proprio di fronte allo storico locale Le Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.