Percorso molto vario. Laghi dall’alto, laghi a pelo d’acqua, dighe, ponti, testimonianze storiche. Ma, se si ha poco tempo, basta arrivare al Bric Nasciu per portarsi via un ricordo indelebile dei Laghi del Gorzente. Questa passeggiata nasce da un incontro fortunato. Un sabato mattina, mentre ci aggiriamo in stato confusionale Leggi tutto…
Facile, panoramica, con tanti prati da pic nic, la passeggiata al Monte Penello è una delle più amate dai genovesi. Senza contare la deviazione alla bellissima rocciosa Punta Martin. Partenza dal Colle di Praglia Dalla provinciale dei Piani di Praglia prendiamo a sinistra Via Monte Pennello, che scende per alcune Leggi tutto…
Dal Passo del Faiallo al Monte Reixa, una passeggiata facile, in cresta, tra una splendida faggeta e panorami spettacolari. Il Passo del Faiallo Lasciamo l’auto sulla provinciale al Passo del Faiallo, a sinistra di un’enorme area pic-nic (almeno una dozzina di tavoli, ben distanziati!). Imbocchiamo il sentiero dell’Alta Via che Leggi tutto…
Dal bel pianoro di Pian Marino alla bianca Rocca Carpanea e all’enorme grotta Pollera, attraversando terrazzi panoramici. Compresa una deviazione ai singolari pinnacoli dei Tre Frati. Partenza da Cianassi per Pian Marino Posteggiamo in località Cianassi, il parcheggio in fondo alla strada asfaltata che parte da Perti Alto e sfiora Leggi tutto…
Superpanoramica dall’inizio alla fine, la passeggiata al Monte Acuto è tutta in cresta, tra rocce, pascoli, antiche caselle di pietra. E persino le “Termopili”. Il santuario di Monte Croce Sono in corso dei lavori al Santuario di Monte Croce (735 msl), dove lasciamo l’auto. Un parcheggio sotterraneo? chiede Luciana vedendo Leggi tutto…
Il nome Balcone sul Mare rende l’idea! Si tratta di un bell’anello panoramico su un selciato storico, tra antichi uliveti e una distesa di rosmarino. Con viste mare da Capo Noli a Capo Mele. Sul selciato storico Partiamo da Strada Vecchia (la stessa via di partenza del sentiero del Pellegrino), Leggi tutto…
Il Ciappo delle Conche è un lastrone di roccia unico, grande come un campo da calcetto, solcato da incisioni preistoriche e circondato da ripari sotto roccia. E da affioramenti a guisa di merletti bianchi. Partenza da Orco Feglino Lasciamo l’auto al posteggio di via San Lorenzino (dal civico 7 al Leggi tutto…
Sulla Rocca di Perti un percorso da Indiana Jones! Un po’ impegnativo ma esaltante. A caccia di grotte, falesie, villaggi preistorici… Partenza da Perti Alto Lasciamo l’auto al piccolo posteggio di Perti Alto (di Domenica, praticamente un miracolo!). Seguendo a sinistra l’indicazione “Cava 30 minuti – Croce vetta 1 ora”, prendiamo Leggi tutto…
Passeggiata panoramica nella macchia mediterranea, da Cervo, un borgo ricco di fascino, fino a una colla con vista a 360 gradi.Attraverso i boschetti del parco comunale di Ciapà. Cervo Cervo lo riconosci da lontano. Un paese scenografico, accoccolato su uno sperone roccioso che scende al mare, e dominato da una Leggi tutto…
È dedicata alla bellissima Ilaria del Carretto, l’antica strada da Zuccarello a Castelvecchio di Rocca Barbena. Una passeggiata tra ulivi e castagni secolari che unisce due incantevoli borghi e due suggestivi castelli. Partenza da Zuccarello Il nostro percorso comincia dal borgo di Zuccarello, facilmente raggiungibile in auto dall’uscita autostradale di Leggi tutto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.